Ottobre 13, 2025

Ho avuto modo di provare il POCO X7 per qualche settimana, e posso dire che nella sua fascia di prezzo resta uno dei device più interessanti, nonostante alcune scelte discutibili lato software.

Design e qualità costruttiva
Il telefono sorprende per qualità costruttiva: i materiali e l’assemblaggio fanno pensare a un dispositivo di categoria superiore. L’estetica richiama molto un Samsung S8, ma con linee più moderne e dettagli curati. In mano il dispositivo trasmette molta solidità e la sensazione è quella di avere uno smartphone ben fatto, senza scricchiolii o plastiche cheap.

Display
Il display è davvero ottimo per il prezzo: buona luminosità, colori vividi, neri profondi e refresh elevato che regala fluidità nelle animazioni e nello scrolling. Si vede che POCO ha investito su questo elemento, e l’esperienza d’uso ne guadagna tanto, specialmente per chi consuma molti contenuti multimediali.

Fotocamere
Le fotocamere sono decisamente sorprendenti: nella fascia budget spesso si trovano risultati deludenti, qui invece gli scatti sono ben bilanciati, dettagliati e poco impastati anche in condizioni di luce non ottimali. Non aspettatevi miracoli in notturna, ma per il prezzo la resa è eccellente: colori realistici e una modalità ritratto ben gestita.

Prestazioni, HyperOS e connettività
Il processore regge bene l’uso quotidiano: apertura app rapida e multitasking sufficiente grazie agli 8GB di RAM (espandibili virtualmente per chi ha bisogno). Tuttavia qualche rallentamento si nota, spesso dovuto anche a una connettività non sempre fulminea: nonostante il supporto WiFi 6 e 5G, la velocità effettiva non è sempre eccezionale, specialmente su reti congestionate.

Il vero punto dolente è il sistema HyperOS: ricco di funzionalità, personalizzabile, ma troppo invasivo con le notifiche e le pubblicità integrate. Capisco che si tratti di una scelta commerciale per mantenere basso il prezzo, ma può risultare fastidioso, soprattutto per chi cerca un’esperienza d’uso “pulita” e minimale. Alcune app pushano notifiche senza permesso e la presenza di “cinesate” varie si sente.

Prossimità e dettagli extra
Segnalo in positivo che il sensore di prossimità – spesso criticato sui modelli Xiaomi/Poco per la scelta della tecnologia acustica – in questo caso funziona bene e non crea problemi nelle chiamate.

Conclusione
Per il prezzo a cui viene proposto, il POCO X7 è davvero competitivo: offre design premium, ottime fotocamere, buon display e prestazioni che soddisfano la maggior parte degli utenti. Se riuscite a convivere con la presenza di pubblicità e qualche notifica di troppo, resta uno dei migliori affari nella sua fascia di mercato.


Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

di Claudio Ferri

Live, Work, Create and Skelereate! ✌️

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere