(Suggerimenti e idee) Il team di UBports potrebbe considerare l’implementazione del sistema operativo Ubuntu Touch su uno smartphone dotato di uscita video Type-C, connettività 5G e una maggiore quantità di RAM. Questa evoluzione espanderebbe le funzionalità desktop non solo ai monitor wireless, migliorerebbe la velocità di connessione internet e le prestazioni del sistema, specialmente durante l’emulazione con WayDroid. Un esempio di dispositivo adatto potrebbe essere il Samsung Note 10 Plus 5G, già supportato da LineageOS. Introducendo tali caratteristiche, si potrebbe rendere Ubuntu Touch più competitivo e versatile per un’ampia gamma di utenti e scenari d’uso.
Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento!
Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.