MeshTastic è un firmware open source che trasforma i dispositivi radio LoRa in una rete mesh autoconfigurante e resiliente. La versione 2.2.24, rilasciata il 22 marzo 2024, introduce diverse novità e miglioramenti.
Nuove funzionalità:
- Supporto per LoRaWAN 1.0.4: MeshTastic ora supporta LoRaWAN 1.0.4, l’ultima versione dello standard LoRaWAN.
- Nuovo comando
ping
: Il comandoping
consente di testare la connettività tra due nodi MeshTastic. - Miglioramenti alla messaggistica:
- Aumentata la dimensione massima dei messaggi a 256 byte.
- Introdotto il supporto per i messaggi con priorità.
- Possibilità di inoltrare i messaggi a nodi specifici o a tutti i nodi della rete.
- Nuovo comando
route
: Il comandoroute
consente di visualizzare e modificare le tabelle di routing dei nodi MeshTastic. - Miglioramenti all’interfaccia utente:
- L’interfaccia utente web è stata aggiornata con un nuovo design e nuove funzionalità.
- L’interfaccia utente CLI è stata migliorata con nuovi comandi e opzioni.
Correzioni di bug:
- Diversi bug sono stati corretti in questa versione, tra cui:
- Un bug che poteva causare la perdita di messaggi.
- Un bug che poteva causare il blocco dei nodi.
- Un bug che poteva causare problemi di connettività con LoRaWAN.
Per saperne di più:
- Per maggiori informazioni su MeshTastic, visitate il sito web ufficiale: https://meshtastic.org/
- Per scaricare l’ultima versione di MeshTastic, visitate la pagina dei rilasci: https://github.com/meshtastic/firmware/releases
- Per leggere la documentazione di MeshTastic, visitate la wiki: https://wikifactory.com/@geeksville/meshtastic
MeshTastic è un progetto in continua evoluzione e la comunità di sviluppatori è sempre al lavoro per migliorarlo. Se avete domande o suggerimenti, non esitate a contattarli.
Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.