Le origini di DeepSeek
DeepSeek è una startup cinese fondata nel 2023 a Hangzhou, specializzata nello sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e intelligenza artificiale generativa. La società ha rapidamente guadagnato fama globale grazie al lancio, nel gennaio 2025, del modello DeepSeek-R1, progettato per risolvere problemi complessi come il ragionamento matematico e la programmazione. Questo modello utilizza tecnologie avanzate come l’architettura Mixture of Experts (MoE) e l’apprendimento per rinforzo, riducendo significativamente il consumo di risorse computazionali rispetto ai concorrenti.Ciò che rende unica DeepSeek è il suo approccio open source e il focus sull’efficienza: il modello è stato addestrato con soli 2.000 chip Nvidia H800, un numero molto inferiore rispetto agli standard dei giganti occidentali come OpenAI e Google.
Liang Wenfeng: il fondatore visionario
Liang Wenfeng, nato nel 1985 a Zhanjiang (Guangdong), è un ingegnere specializzato in visione artificiale, laureato all’Università di Zhejiang. Dopo aver fondato nel 2016 l’hedge fund quantitativo High-Flyer, noto per l’uso innovativo dell’IA nel trading finanziario, ha deciso di applicare le sue competenze al campo dell’intelligenza artificiale generale (AGI).Nel 2023, Liang ha creato DeepSeek con l’obiettivo di promuovere la ricerca sull’IA. Ha scelto un team composto principalmente da giovani dottorandi cinesi, puntando sulla curiosità scientifica piuttosto che sull’esperienza. Liang ha dichiarato che la sua motivazione principale non era economica, ma la spinta a esplorare nuove frontiere tecnologiche.
L’impatto globale
Il successo di DeepSeek-R1 ha destabilizzato il mercato tecnologico globale: i titoli delle big tech occidentali hanno subito forti cali in borsa dopo il lancio del modello. Nonostante le restrizioni statunitensi sull’esportazione di chip avanzati verso la Cina, DeepSeek ha dimostrato che l’innovazione può prosperare anche in condizioni avverse.Tuttavia, l’espansione internazionale della startup è ostacolata dalle normative cinesi sulla censura, che limitano le capacità del modello su argomenti politicamente sensibili.
Conclusioni
DeepSeek rappresenta un esempio straordinario di come una startup possa sfidare i colossi globali dell’IA grazie a innovazione tecnologica ed efficienza. Liang Wenfeng incarna una nuova generazione di imprenditori cinesi che non si limitano a imitare le tecnologie occidentali, ma puntano a crearne di proprie, ridefinendo gli equilibri del settore tecnologico globale.
Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.