Aprile 27, 2025

PuppyPi è un robot quadrupede avanzato, progettato per applicazioni di intelligenza artificiale e robotica. Alimentato da un Raspberry Pi 4B 4GB e basato sul sistema operativo ROS (Robot Operating System), PuppyPi offre una piattaforma ideale per apprendere e testare algoritmi di visione artificiale, cinematica robotica e controllo dell’andatura quadrupede.

Caratteristiche Principali

  • Hardware di qualità: Realizzato in lega di alluminio, PuppyPi utilizza 8 servomotori coreless per movimenti fluidi e versatili.
  • Visione AI: Dotato di una fotocamera HD da 100 W pixel, supporta funzionalità come rilevamento del volto, inseguimento della linea, tracciamento del colore e riconoscimento dei tag.
  • Cinematica inversa: Consente di calcolare l’angolo dei servomotori tramite coordinate delle estremità delle gambe, facilitando la progettazione di movimenti complessi.
  • Simulazione Gazebo: Supporta la simulazione per testare algoritmi in ambienti virtuali prima dell’implementazione reale.

Funzioni Avanzate

  1. Pianificazione dell’andatura: PuppyPi può eseguire diverse andature (Walk, Amble, Trot) regolando parametri come altezza di sollevamento delle gambe e velocità di commutazione tra zampe anteriori e posteriori.
  2. Superamento ostacoli: Il robot riconosce scale e ostacoli per adattare postura e movimenti, permettendo un attraversamento sicuro.
  3. Inseguimento della linea: Utilizzando OpenCV, identifica linee nere o rosse per seguirle con precisione.
  4. Rilevamento del volto: Carica modelli addestrati per riconoscere volti umani e interagire con essi.
  5. Tracciamento del colore: Rileva oggetti colorati come palloni e regola la postura per seguirli attivamente.
  6. Riconoscimento dei tag: Identifica tag specifici (AprilTag) e reagisce in base al tipo riconosciuto.

Applicazioni Educative e Creative

PuppyPi è ideale per studenti, ricercatori e appassionati di robotica che desiderano esplorare la visione artificiale e la cinematica robotica. Grazie ai tutorial dettagliati e al codice open source fornito, gli utenti possono iniziare rapidamente a sviluppare progetti personalizzati basati su questa piattaforma versatile.


Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

di Claudio Ferri

Live, Work, Create and Skelereate! ✌️

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere