Giugno 14, 2025

Strumenti Necessari

  • Programmatore CH341A (con clip SOIC8 per chip saldati)
  • Software:
    • AsProgrammer (Windows)
    • Flashrom (Linux)
    • UEFITool (analisi/modifica file BIOS)

Adattatore 1.8V (per schede AMD o chip moderni)

Preparazione del Ambiente di Lavoro

  1. Installazione driver:
    • Su Windows, collegare il CH341A e attendere l’installazione automatica dei driver. In caso di problemi, scaricarli manualmente dal sito del produttore
  2. Su Linux, utilizzare sudo apt-get install flashrom per configurare Flashrom

Identificazione del chip BIOS:

  • Localizzare il chip sulla scheda madre (solitamente contrassegnato da “BIOS” o “UEFI”).
  • Verificare se è socketed (rimovibile) o saldato. I chip saldati richiedono l’uso della clip SOIC8

Procedura di Scrittura (Windows con AsProgrammer)

  1. Collegamento del chip:
    • Per chip socketed: inserirlo nello zoccolo del CH341A, allineando la tacca con il punto bianco

Per chip saldati: agganciare la clip SOIC8 al chip, assicurando il corretto allineamento del pin 1 (contrassegnato da un punto)

Pin CH341AFunzioneCollegamento Clip SOIC8
1CSPin 1 (contrassegnato)
2MISOPin 2
5GNDPin 4

Backup del BIOS originale:

  • Avviare AsProgrammer, selezionare il chip dal menu a tendina (es. W25Q64BV).
  • Cliccare Read e salvare il file con Save

Scrittura del nuovo BIOS:

  • Cliccare Erase per cancellare il chip.
  • Caricare il file BIOS modificato con Open, quindi avviare la scrittura con Program

Verificare l’operazione con Verify

Procedura Alternativa (Linux con Flashrom)





bash# Backup
sudo flashrom --programmer ch341a_spi -r backup.bin

# Scrittura
sudo flashrom --programmer ch341a_spi -w nuovo_bios.bin

Assicurarsi di aver collegato correttamente la clip e di utilizzare l’opzione --force se il chip è protetto

Post-Operazioni

  • Reinstallare il chip: riposizionarlo sulla scheda madre se rimosso.
  • Reset CMOS: rimuovere la batteria della motherboard per 30 secondi o cortocircuitare i pin CLRTC

Risoluzione Problemi Comuni

  • Errore di connessione:
    • Controllare l’allineamento della clip e la pulizia dei pin
    • Utilizzare cavi corti per ridurre interferenze.

BIOS non avviato:

  • Verificare la compatibilità del file BIOS con la scheda madre.
  • Ripristinare il backup originale e ricominciare

Per modifiche avanzate (es. unlock CPU), utilizzare UEFITool per estrarre/rimodellare i moduli del BIOS prima della scrittura


Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

di Claudio Ferri

Live, Work, Create and Skelereate! ✌️

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da TuttoeOltre.it - Blog di idee in rete

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere